
L'efficienza è un indicatore importante delle prestazioni del motore. Soprattutto se guidata da politiche di risparmio energetico e riduzione delle emissioni,motoreGli utenti prestano sempre più attenzione alla propria efficienza. Per valutare accuratamente l'efficienza del motore, è necessario eseguire prove di tipo standardizzate e utilizzare metodi di prova dell'efficienza appropriati. Prendendo come esempio un motore asincrono trifase, esistono tre metodi principali per determinare l'efficienza. Il primo è il metodo di misurazione diretta, che è semplice e intuitivo e ha una precisione relativamente elevata, ma non consente un'analisi approfondita delle prestazioni del motore per miglioramenti mirati. Il secondo è il metodo di misurazione indiretta, noto anche come metodo di analisi delle perdite. Sebbene gli elementi di prova siano numerosi e dispendiosi in termini di tempo, la quantità di calcoli è elevata e la precisione complessiva è leggermente inferiore rispetto al metodo di misurazione diretta, può rivelare i fattori chiave che influenzano l'efficienza del motore e aiutare ad analizzare i problemi di progettazione, processo e produzione del motore per ottimizzare le prestazioni del motore. L'ultimo è il metodo di calcolo teorico, adatto a situazioni in cui le apparecchiature di prova sono insufficienti, ma la precisione è relativamente bassa.
Metodo AIl metodo di prova diretto dell'efficienza è anche chiamato metodo input-output perché misura direttamente due dati chiave necessari per calcolare l'efficienza: la potenza in ingresso e la potenza in uscita. Durante il test, il motore deve funzionare con un carico specificato fino a quando l'aumento di temperatura non si stabilizza o per un tempo specifico, e il carico deve essere regolato entro un intervallo da 1,5 a 0,25 volte la potenza nominale per ottenere la curva caratteristica di funzionamento. Ogni curva deve misurare almeno sei punti, tra cui tensione di linea trifase, corrente, potenza in ingresso, velocità, coppia in uscita e altri dati. Dopo il test, è necessario misurare la resistenza CC dell'avvolgimento dello statore e registrare la temperatura ambiente. Quando le condizioni lo consentono, è preferibile utilizzare misurazioni in tempo reale o integrare in anticipo sensori di temperatura nell'avvolgimento per ottenere la temperatura o la resistenza dell'avvolgimento.
Scrittore:Ziana
Data di pubblicazione: 11-04-2024