I gimbal hanno due applicazioni principali: uno è come treppiede per la fotografia, l'altro è come dispositivo specializzato per sistemi di sorveglianza, progettato specificamente per le telecamere. Questi gimbal possono installare le telecamere in modo sicuro e regolarne l'angolazione e la posizione secondo necessità.
I gimbal per la sorveglianza sono disponibili in due tipologie principali: fissi e motorizzati. I gimbal fissi sono ideali per scenari con aree di sorveglianza limitate. Una volta montata una telecamera su un gimbal fisso, è possibile regolarne l'angolo orizzontale e di inclinazione per ottenere la posizione di visione ottimale, che può quindi essere bloccata in posizione. Al contrario, i gimbal motorizzati sono progettati per la scansione e il monitoraggio di ampie aree, ampliando significativamente il raggio di sorveglianza della telecamera. Questi gimbal raggiungono un posizionamento rapido e preciso grazie a due motori attuatori, che seguono i segnali di controllo per regolare l'orientamento della telecamera. Sotto il controllo automatico o manuale del personale di sorveglianza, la telecamera può scansionare l'area o tracciare obiettivi specifici. I gimbal motorizzati in genere contengono due motori: uno per la rotazione verticale e l'altro per la rotazione orizzontale.
Sinbad Motor offre oltre 40 motori cardanici specializzati, che eccellono in termini di velocità, angolo di rotazione, capacità di carico, adattabilità ambientale, controllo del gioco e affidabilità. Questi motori hanno prezzi competitivi e offrono un elevato rapporto qualità-prezzo. Inoltre, Sinbad offre servizi di personalizzazione per soddisfare esigenze specifiche.

Data di pubblicazione: 19-02-2025