product_banner-01

Notizia

  • 4 metodi per regolare la velocità di un motore CC

    La capacità di controllare la velocità di un motore a corrente continua è una caratteristica inestimabile. Permette di regolare la velocità del motore per soddisfare specifici requisiti operativi, consentendo sia aumenti che diminuzioni di velocità. In questo contesto, abbiamo descritto quattro metodi per...
    Per saperne di più
  • Suggerimenti per asciugare un motoriduttore umido

    Se hai un motoriduttore che è rimasto in un luogo umido per troppo tempo e poi lo accendi, potresti scoprire che la sua resistenza di isolamento è crollata, forse addirittura a zero. Non va bene! Dovrai asciugarlo per ripristinare i livelli di resistenza e assorbimento...
    Per saperne di più
  • La differenza tra motori asincroni e sincroni

    La differenza tra motori asincroni e sincroni

    I motori asincroni e i motori sincroni sono due tipi comuni di motori elettrici ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e commerciali. Sebbene siano tutti dispositivi utilizzati per convertire l'energia elettrica in energia meccanica, sono molto diversi in termini di...
    Per saperne di più
  • Cosa influenza il livello di rumore di un cambio?

    Il cambio è come il "cervello" di un'auto, che cambia marcia in modo intelligente per aiutarla ad andare più veloce o a risparmiare carburante. Senza di esso, le nostre auto non sarebbero in grado di "cambiare marcia" per migliorare l'efficienza secondo necessità. 1. Angolo di pressione Per mantenere una potenza costante, ...
    Per saperne di più
  • Principio e introduzione del motore riduttore a micro vite senza fine

    Il micromotore a vite senza fine è un comune dispositivo di trasmissione industriale che converte l'uscita di un motore rotante ad alta velocità in un'uscita a bassa velocità e alta coppia. È costituito da un motore, un riduttore a vite senza fine e un albero di uscita e può essere ampiamente utilizzato in varie apparecchiature meccaniche,...
    Per saperne di più
  • Come scegliere i parametri degli ingranaggi del riduttore epicicloidale?

    La selezione dei parametri degli ingranaggi del riduttore epicicloidale ha una notevole influenza sulla rumorosità. In particolare: il riduttore epicicloidale è realizzato in acciaio legato a basso tenore di carbonio di alta qualità e la rettifica può ridurre rumore e vibrazioni. L'operatore deve tenere presente che la durezza del...
    Per saperne di più
  • Costruire motori migliori per le apparecchiature di bellezza

    È nella natura delle donne amare la bellezza. Lo sviluppo della scienza e della tecnologia ha reso i trattamenti di bellezza più diversificati, più pratici e più sicuri. Il tatuaggio è nato più di 2000 anni fa. Le donne dell'Inghilterra vittoriana lo svilupparono con tatuaggi rossi sulla pelle...
    Per saperne di più
  • Suggerimenti per ridurre il rumore di un motore CC

    Suggerimenti per ridurre il rumore di un motore CC

    Grazie al funzionamento dei motoriduttori a corrente continua a bassa rumorosità, i livelli di rumorosità possono essere mantenuti al di sotto dei 45 dB. Questi motori, costituiti da un motore di azionamento (motore a corrente continua) e da un riduttore (riduttore), migliorano significativamente le prestazioni di silenziosità dei motori a corrente continua convenzionali. Per ottenere...
    Per saperne di più
  • La differenza tra cuscinetto impregnato d'olio e cuscinetto a sfere

    I cuscinetti impregnati d'olio e i cuscinetti a sfere sono due tipologie di cuscinetti comuni che trovano un'ampia gamma di applicazioni nell'industria e nei macchinari. Sebbene entrambi siano utilizzati per supportare e ridurre l'attrito e l'usura delle parti rotanti nei dispositivi meccanici, presentano evidenti differenze...
    Per saperne di più
  • Il significato del rapporto di velocità del riduttore

    Il rapporto di velocità del riduttore si riferisce al rapporto tra la velocità dell'albero di uscita del riduttore e la velocità dell'albero di ingresso. In campo ingegneristico, il rapporto di velocità del riduttore è un parametro molto importante, che influenza direttamente la coppia di uscita, la potenza di uscita...
    Per saperne di più
  • Perché scegliere un motoriduttore in plastica?

    Perché scegliere un motoriduttore in plastica?

    In base al materiale dell'alloggiamento, i motoriduttori sono classificati in plastica e metallo. La nostra selezione comprende ingranaggi in metallo realizzati tramite metallurgia e lavorazione meccanica. Ogni tipologia presenta vantaggi e limiti distinti. In questo articolo, esploriamo...
    Per saperne di più
  • Metodi per giudicare la qualità dei motoriduttori

    Motoriduttori, riduttori di velocità, motoriduttori a ingranaggi e altri prodotti vengono utilizzati in sistemi di azionamento per autoveicoli, case intelligenti, azionamenti industriali e altri settori. Quindi, come possiamo valutare la qualità di un motoriduttore? 1. Innanzitutto, controllare la temperatura. Durante la rotazione...
    Per saperne di più